Progettazione Architettonica 2

Paolo De Marco è docente del Corso di Progettazione Architettonica 2, Università degli Studi di Palermo, a.a. 2020/21.

“Una casa nella provincia di Trapani. Recupero e riuso dell’esistente” è il tema proposto per l’esercizio progettuale in cui convergono contenuti e obiettivi della proposta didattica. Il progetto affronta il tema del recupero, riuso e ampliamento di un fabbricato esistente. Gli allievi si confrontano con tre differenti condizioni, ossia con tre diverse preesistenze da dover interpretare e su cui dover intervenire per il progetto di una casa: una costruzione rurale nella campagna, dei ruderi sulle pendici del Monte San Giuliano, uno scheletro strutturale incompiuto. Al tema del recupero si aggiunge dunque quello dell’edificare in un contesto rurale, in cui le piccole costruzioni diffuse e isolate (come quella in progetto) sono elementi primari e fondamentali nella costruzione del paesaggio. Un’ulteriore suggestione progettuale proviene infine dall’attuale dibattito architettonico sul tema dell’abitare al tempo della pandemia e sul ripopolamento delle campagne, per cui il progetto della casa contemporanea deve includere gli spazi per il lavoro e quelli per lo studio.

Il tema del recupero, quello del paesaggio rurale e delle innovate funzioni domestiche, forniscono una molteplicità di suggestioni progettuali e raggiungono una dimensione più esplicitamente sperimentale e di ricerca sulle nuove esigenze dell’abitare contemporaneo.

Avanti
Avanti

Pubblicazione | Arquitectura en Blanco